

EDUCARE CON L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE: REGOLE, OPPORTUNITÀ E SFIDE
Chi, come, quando, dove e perché

PNRR Istruzione
Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la Scuola.

Google Education
Google Education – Il mondo Google al tuo servizio Un percorso operativo e coinvolgente nel cuore della didattica digitale: scopri […]

AI – Intelligenza Artificiale
Etica, società, coscienza collettiva Cosa trovi in questa sezione Riflessioni sulla convivenza tra intelligenza artificiale e valori umani Casi reali, […]

Innovazione didattica
Idee che trasformano la classe Cosa trovi in questa sezione Progetti didattici supportati dalla tecnologia: dalle classi virtuali ai laboratori […]

Sicurezza informatica nella scuola
Sicurezza informatica nella scuola: una priorità imprescindibile per la protezione degli studenti Con lo sviluppo esponenziale nell’uso delle tecnologie digitali […]

AI e PMI
L’AI al servizio dell’artigianato, dell’impresa locale e dei servizi

AI e Scuola
L’AI nella didattica innovativa
I VALORI
IL MIO PROFILO PROFESSIONALE
LE COLLABORAZIONI

Daniela Colombera
Docente in distacco presso l'Ufficio Scolastico Territoriale di Sondrio
*
Designer
Corsi di formazione docenti svolti come docente referente
Progettista di reti complesse per la PA e la Scuola
Ruolo di DPO (Data Protection Officer) ricoperti
Anni di attività come Consigliere Comunale
PENSIERI E DINTORNI - THOUGHTS AND BEYOND
AI Automation: the new frontier of consulting for SMBs
For years, small and medium-sized businesses (SMBs) have seen Artificial Intelligence as something distant, expensive, and reserved for […]
LMArena and Nano Banana: the new frontier of AI image generation
Introduction Image generation through Artificial Intelligence has made great strides in recent years. From the first GAN-based models to the […]
When AI Helps You Read Between the Lines: The Case of Banca Popolare di Sondrio
Introduction and context According to La Stampa – Finanza, CEO Mario Alberto Pedranzini carried out three share sale transactions of […]
Dictation in Microsoft 365: the voice as a tool for digital inclusion
Introduction In the landscape of assistive technologies, Microsoft 365’s Dictation stands out as a strategic tool to promote school […]
The iconography of AI: why do we keep drawing robots with faces?
It’s not just graphic laziness. It’s semiotics—with a side of collective unconscious. Every time artificial intelligence is mentioned, the […]
AI Automation: la nuova frontiera della consulenza per le PMI
Per anni le PMI hanno visto l’Intelligenza Artificiale come qualcosa di distante, costoso e riservato alle grandi aziende. Oggi, […]
ChatGPT diventa “Agente”: la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale al servizio delle persone
Fino a ieri era “solo” un assistente virtuale che rispondeva alle domande. Oggi diventa molto di più: ChatGPT ora può […]
L’IA non ti ascolta per imparare: verità e falsi miti sull’addestramento dei modelli linguistici
Nell’epoca in cui l’Intelligenza Artificiale è sempre più integrata nelle attività quotidiane e nei processi decisionali aziendali, una domanda è […]
Google Vids
Google Vids è un’applicazione per la creazione di video basata sull’intelligenza artificiale, integrata nella suite Google Workspace (come Docs, Sheets […]
ChatGPT Pro come assistente intelligente per l’analisi di dati complessi in excel: un cambiamento silenzioso nella gestione amministrativa
Introduzione L’evoluzione dell’intelligenza artificiale generativa ha reso possibile un nuovo paradigma nella gestione dei dati aziendali. ChatGPT Pro, integrato con […]
“Lo ha detto Internet”: ovvero l’ascesa della pigrizia funzionale e dell’analfabetismo che sa leggere ma non capire
Un tempo il sapere era faticoso. Dovevi cercare in biblioteca, fotocopiare pagine di enciclopedie che odoravano di muffa e pazienza, […]
WI-FI SICURO PER LE STRUTTURE RICETTIVE – LINEE GUIDA PER OSPITI E GESTORI
Introduzione 1.1 Perché il Wi-Fi è un servizio essenziale nelle strutture ricettive Negli ultimi anni, la connessione Wi-Fi è diventata […]
Cybersecurity nella PA: tra clic sbagliati e IA smemorate
756 attacchi informatici solo nel 2024 contro le pubbliche amministrazioni italiane. Oltre il 50% originato da errori umani. Serve altro […]
Come scegliere una piattaforma di Intelligenza Artificiale a scuola
Introduzione L’Intelligenza Artificiale (AI) sta entrando in modo crescente nella vita delle scuole, portando con sé opportunità ma anche […]
Gemini Storybook: quando l’AI diventa narratrice di storie
L’intelligenza artificiale non smette di sorprenderci. Dopo aver imparato a scrivere testi, generare immagini e persino comporre musica, ora […]
Dictation di Microsoft 365: la voce come strumento di inclusione digitale
Introduzione Nel panorama delle tecnologie assistive, Dictation di Microsoft 365 si afferma come uno strumento strategico per promuovere l’inclusione scolastica, […]
Microsoft Immersive Reader: uno strumento per l’inclusione e l’accessibilità educativa
Contesto e Finalità Il Lettore immersivo è una tecnologia sviluppata da Microsoft all’interno delle Learning Tools, con l’obiettivo di […]
La funzione “Studia e Impara” di ChatGPT: quando l’Intelligenza Artificiale diventa un laboratorio del pensiero
Nel mondo della didattica digitale e dell’Intelligenza Artificiale, espressioni come “chatbot”, “assistente virtuale” o “motore generativo” rischiano di non […]
Il Sillabario e l’Oracolo: la Scuola alla prova dell’Intelligenza Artificiale
C’è un fremito nuovo che percorre le aule scolastiche, un’eco che non proviene più soltanto dal fruscio delle pagine […]
Come scegliere una piattaforma di Intelligenza Artificiale a scuola
Introduzione L’Intelligenza Artificiale (AI) sta entrando in modo crescente nella vita delle scuole, portando con sé opportunità ma anche […]
AI Automation: la nuova frontiera della consulenza per le PMI
Per anni le PMI hanno visto l’Intelligenza Artificiale come qualcosa di distante, costoso e riservato alle grandi aziende. Oggi, […]
LMArena e Nano Banana: la nuova frontiera della generazione di immagini con l’Intelligenza Artificiale
Introduzione La generazione di immagini tramite Intelligenza Artificiale ha fatto passi da gigante negli ultimi anni. Dai primi modelli basati […]
Gemini Storybook: quando l’AI diventa narratrice di storie
L’intelligenza artificiale non smette di sorprenderci. Dopo aver imparato a scrivere testi, generare immagini e persino comporre musica, ora […]
Quando l’AI ci insegna a leggere le immagini: il caso della stretta di mano Trump–Putin del 15 agosto 2025
Viviamo in un’epoca in cui le immagini scorrono davanti ai nostri occhi con una rapidità impressionante: fotografie sui social, […]
Quando l’AI ti aiuta a leggere tra le righe: il caso Banca Popolare di Sondrio
Introduzione e contesto Secondo quanto riportato da La Stampa – Finanza, il consigliere delegato Mario Alberto Pedranzini ha effettuato […]
LE CERTIFICAZIONI




