


Chi, come, quando, dove e perché
IL MIO PROFILO PROFESSIONALE
LE COLLABORAZIONI

Daniela Colombera
Docente e membro di EFT Lombardia
*
Designer
Corsi di formazione docenti svolti come docente referente
Progettista di reti complesse per la PA e la Scuola
Ruolo di DPO (Data Protection Officer) ricoperti
Anni di attività come Consigliere Comunale
PENSIERI E DINTORNI
TURISMO ENOGASTRONOMICO
In un mondo sempre più aperto e globalizzato, il turista ricerca esperienze autentiche e locali: la presenza di bellezze artistiche e paesaggistiche di elevato pregio non rappresenta più l’elemento discriminante nel processo decisionale, il turista vuole avere la possibilità di entrare in contatto e conoscere la cultura e la comunità del luogo.
TURISMO SU DUE RUOTE
Tra coloro che fruiscono maggiormente delle strutture e del territorio che la Valtellina mette a disposizione dei propri ospiti ci sono senz’altro coloro che apprezzano la bicicletta. Fuori dal periodo invernale gli amanti delle due ruote ricercano le strade di montagna, siano esse asfaltate o sterrate.
TURISMO FLUVIALE
Il turismo fluviale lungo il fiume Adda non potrà mai essere confrontabile con il fratello maggiore nei paesi europei come la Francia, l'Olanda o il Regno Unito (che ha dato i natali al turismo fluviale) ma sicuramente offre opportunità di completamento di una particolarità tipica di una valle longitudinale nel cuore delle alpi unica nel suo genere.
IL MIO CURRICULUM VITAE
LE CERTIFICAZIONI




