Privacy by design e by default: quando la privacy arriva sempre “dopo”
Nel linguaggio del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i concetti di privacy by design e privacy by default rappresentano due […]
L'esperienza e la competenza al vostro servizio
Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo (Aristotele).
Nel linguaggio del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), i concetti di privacy by design e privacy by default rappresentano due […]
Nel mondo della protezione dei dati personali, si parla spesso di misure tecniche — antivirus, firewall, crittografia — e […]
La gestione dell’incidente che nessuno è pronto ad affrontare Il termine “data breach” – o violazione dei dati personali […]
La vulnerabilità silenziosa delle PMI italiane Nel panorama della protezione dei dati personali, molte piccole e medie imprese (PMI) […]
Nel mondo della protezione dei dati personali, il consenso è spesso percepito come una formula magica capace di risolvere […]
Nel panorama della compliance privacy, uno degli errori più diffusi tra le piccole e medie imprese (PMI) è considerare […]
L’Intelligenza Artificiale (IA), se correttamente integrata, può trasformare la gestione del registro dei trattamenti da semplice adempimento burocratico a […]
Il registro dei trattamenti non è un modulo da riempire e archiviare. È il cuore pulsante della compliance GDPR, […]
Dal 25 maggio 2018 il GDPR (Regolamento UE 2016/679) è pienamente applicabile in tutta l’Unione Europea. È un cambio […]