Salta al contenuto
  • Sondrio (Italia)
  • +39-3891547793
  • info@gianfrancobordoni.eu
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
L'esperienza e la competenza al vostro servizio

L'esperienza e la competenza al vostro servizio

Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo (Aristotele).

  • HOME
  • IL MIO IMPEGNO CIVICO
    • Il Guastafeste
    • Una città al centro delle Alpi
    • Turismo
  • PUBBLICAZIONI
    • Pillole di buone pratiche
      • Strumenti digitali
      • Intelligenza artificiale
    • Metodologie innovative
    • Inclusione
    • La soluzione Google
  • ICT – NETWORKING
  • Ai PER LA SCUOLA
  • AI PER L’IMPRESA
  • PNRR SCUOLA
  • CONTATTO

Categoria: Pillole di buone pratiche

  • Home
  • Pillole di buone pratiche

Chrome Canvas: l’arte digitale alla portata di tutti.

La nuova estensione di Chrome che rivoluziona la creazione artistica online. Nell’era digitale in cui viviamo, le forme d’arte si […]

Intelligenza artificiale, Strumenti digitali Arte, Canvas, Chrome canvas, collaborazione, condivisione, creatività, disegno, esplorazione

Google Arts and Culture: una porta aperta verso il mondo dell’arte e della cultura

Con l’avvento della tecnologia, il mondo dell’arte e della cultura si è aperto a un pubblico più vasto e diversificato. […]

Strumenti digitali Arte, Cultura, Google, simulazioni, tour virtuale

Chrome Music Lab: un affascinante esperimento di Intelligenza Artificiale di Google per creare musica

Chrome Music Lab è un intrigante esperimento sviluppato da Google che unisce l’intelligenza artificiale e la creatività musicale. Questo articolo […]

Intelligenza artificiale accessibilità, collaborazione, condivisione, educazione musicale, Inclusione, Intelligenza artificiale, musica, simulazione

PhET Colorado: un’incredibile risorsa interattiva per l’apprendimento delle scienze.

PhET Colorado è una piattaforma educativa interattiva che offre una vasta gamma di simulazioni scientifiche per l’apprendimento delle scienze. In […]

Pillole di buone pratiche, Strumenti digitali biologia, fisica, matematica, scienze, simulazioni

Piattaforma Web per la validazione del “Green Pass” nella scuola, aspettando il parere del Garante della Privacy.

Lascia un commento su Piattaforma Web per la validazione del “Green Pass” nella scuola, aspettando il parere del Garante della Privacy.
Pillole di buone pratiche

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Articoli recenti

  • “Gemini”: l’intelligenza artificiale secondo Google ha due anime.
  • “Copilot”: l’intelligenza artificiale secondo Microsoft è un copilota, non un pilota.
  • Équipe Formative Territoriali e PNRR: una sinergia strategica per la rivoluzione della scuola italiana
  • Il Sillabario e l’Oracolo: la Scuola alla prova dell’Intelligenza Artificiale
  • La modellAI di Vogue

Categorie

  • AI
  • AI per l'Impresa
  • Ai per la scuola
  • Blog
  • Cybersecurity
  • Enogastronomia
  • etica e comunicazione
  • Formazione
  • I video
  • ICT per la P.A. e la scuola
  • Il Guastafeste
  • Inclusione
  • Innovazione della didattica
  • Intelligenza artificiale
  • La soluzione Google
  • Metodologie innovative
  • Pillole di buone pratiche
  • PNRR
  • PNRR – Progettazione
  • Progetti AI per la scuola
  • Pubblicazioni
  • Strumenti digitali
  • Tecnologia e realtà
  • Turismo
  • Una città al centro delle Alpi
PNRR Istruzione

PNRR Istruzione

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la Scuola.

Google Education

Google Education

Turismo enogastronomico

Turismo enogastronomico

La Valtellina nelle sue eccellenze.

Innovazione didattica

Innovazione didattica

Innovazione didattica

Sicurezza informatica nella scuola

Sicurezza informatica nella scuola

Sicurezza informatica nella scuola: una priorità imprescindibile per la protezione degli studenti Con lo sviluppo esponenziale nell’uso delle tecnologie digitali […]

Innovazione nella PMI

Innovazione nella PMI

Tag Cloud

abilità sociali (3) accessibilità (6) AI (18) analisi dei dati (3) apprendimento (9) apprendimento attivo (4) Arte (3) Big data (3) collaborazione (17) competenze (3) comunicazione (6) condivisione (6) cooperative learning (3) creatività (5) crittografia (3) dati (3) Debate (3) Disabilità (3) etica (5) fake news (3) firewall (4) Flipped Classroom (4) formazione (4) Gamification (4) Google (7) google workspace (3) IA (3) Inclusione (23) inclusione digitale (3) Innovazione (7) innovazione metodologica (4) Intelligenza artificiale (14) metodologie inclusive (3) peer education (3) pensiero critico (3) personalizzazione dell'apprendimento (3) PNRR (5) privacy (11) problem solving (4) realtà aumentata (4) realtà virtuale (3) sicurezza (9) sicurezza informatica (7) simulazioni (4) tecnologia (7)

Dott. Gianfranco Bordoni

PEO: info@gianfrancobordoni.eu
PEC: gianfranco.bordoni@pec.it
Mobile: (+39) 3891547793
Via Enrico Fermi 46
23010 – Berbenno di Valtellina (Sondrio)

Categorie

  • AI (2)
  • AI per l'Impresa (7)
  • Ai per la scuola (3)
    • Progetti AI per la scuola (1)
  • Blog (3)
  • Cybersecurity (1)
  • etica e comunicazione (1)
  • I video (12)
  • ICT per la P.A. e la scuola (11)
  • Il Guastafeste (2)
  • Pillole di buone pratiche (25)
    • Intelligenza artificiale (8)
    • Strumenti digitali (16)
    • Tecnologia e realtà (6)
  • Pubblicazioni (67)
    • Formazione (1)
    • Inclusione (18)
    • Innovazione della didattica (3)
    • La soluzione Google (8)
    • Metodologie innovative (39)
    • PNRR (18)
      • PNRR – Progettazione (2)
  • Turismo (7)
    • Enogastronomia (1)
  • Una città al centro delle Alpi (3)

Articoli recenti

  • “Gemini”: l’intelligenza artificiale secondo Google ha due anime.
  • “Copilot”: l’intelligenza artificiale secondo Microsoft è un copilota, non un pilota.
  • Équipe Formative Territoriali e PNRR: una sinergia strategica per la rivoluzione della scuola italiana
  • Il Sillabario e l’Oracolo: la Scuola alla prova dell’Intelligenza Artificiale
  • La modellAI di Vogue

Tag Cloud

abilità sociali accessibilità AI analisi dei dati apprendimento apprendimento attivo Arte Big data collaborazione competenze comunicazione condivisione cooperative learning creatività crittografia dati Debate Disabilità etica fake news firewall Flipped Classroom formazione Gamification Google google workspace IA Inclusione inclusione digitale Innovazione innovazione metodologica Intelligenza artificiale metodologie inclusive peer education pensiero critico personalizzazione dell'apprendimento PNRR privacy problem solving realtà aumentata realtà virtuale sicurezza sicurezza informatica simulazioni tecnologia
Copyright © 2025 L'esperienza e la competenza al vostro servizio Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress
error: Content is protected - il contenuto è protetto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.