Google Vids è un’applicazione per la creazione di video basata sull’intelligenza artificiale, integrata nella suite Google Workspace (come Docs, Sheets e Slides). È pensata principalmente per la creazione di video informativi e di lavoro, come training aziendali, aggiornamenti di progetto, demo di prodotti o annunci interni. L’obiettivo è rendere la produzione di video accessibile anche a chi non ha competenze specifiche nel montaggio video.
Come funziona Google Vids?
Google Vids sfrutta l’AI, in particolare la tecnologia Gemini, per semplificare il processo di creazione video. Ecco i passaggi principali:
- Avvio e Contenuto:
- Puoi iniziare da zero, partendo da un’idea.
- Puoi usare un template predefinito per avere una struttura già pronta.
- È possibile importare presentazioni Google Slides, trasformando ogni diapositiva in una scena video e le note del relatore in script.
- Puoi caricare i tuoi media (video, immagini) dal tuo computer, Google Drive o Google Foto.
- Creazione con l’AI (Gemini):
- Una delle caratteristiche principali è la possibilità di generare un’outline (scheda) del video con l’AI, semplicemente fornendo un prompt testuale che descrive il soggetto e il tono del video. Gemini può suggerire scene, media stock e altro.
- Puoi anche generare singoli clip video o immagini descrivendo ciò che desideri vedere.
- Montaggio e Personalizzazione:
- L’interfaccia di Google Vids è basata su una timeline, simile a quella di altri editor video, ma più intuitiva. Ogni “scena” può essere personalizzata.
- Media: Puoi aggiungere immagini, video (anche dalla libreria stock di Google), musica di sottofondo royalty-free.
- Narrazione: Puoi registrare la tua voce o utilizzare una delle voci AI preimpostate da Gemini per la narrazione. C’è anche una funzione di “teleprompter” per aiutarti a leggere lo script fluidamente.
- Testo e Grafica: Puoi inserire testo, forme e linee, e personalizzarli.
- Transizioni e Animazioni: Vids offre diverse opzioni per transizioni tra le scene e animazioni per gli oggetti all’interno di ogni scena (es. dissolvenza, scorrimento).
- Registrazione: Puoi registrare direttamente dallo studio di registrazione di Vids, includendo la tua videocamera, lo schermo del computer, o entrambi.
- Collaborazione e Condivisione:
- Come gli altri strumenti di Google Workspace, Vids permette la collaborazione in tempo reale. Più utenti possono lavorare allo stesso video contemporaneamente, vedendo le modifiche degli altri.
- I video possono essere facilmente condivisi tramite Google Drive e integrati con altre app di Workspace, come Docs o Classroom.
- I video creati possono avere una durata massima di 10 minuti (con la possibilità di inserire clip più lunghe da Google Drive, fino a 30 minuti).
Caratteristiche principali di Google Vids
- Creazione basata sull’AI: Generazione di script, scene, e voci narranti tramite Gemini.
- Interfaccia Intuitiva: Facile da usare anche per chi non ha esperienza di editing video.
- Modelli e Stili: Diversi template e stili disponibili per avviare rapidamente un progetto.
- Libreria di Contenuti Stock: Accesso a milioni di risorse multimediali royalty-free (immagini, video, musica).
- Registrazione Integrata: Possibilità di registrare lo schermo, la webcam o solo l’audio.
- Voci Narranti AI e Teleprompter: Per creare narrazioni professionali con o senza la propria voce.
- Collaborazione in Tempo Reale: Co-editing simultaneo con altri utenti.
- Integrazione con Google Workspace: Si integra perfettamente con Drive, Docs, Slides e altre app di Google.
- Flessibilità di Condivisione: Condivisione semplice e possibilità di scaricare i video.
A cosa serve e chi lo usa?
Google Vids è stato progettato per chiunque abbia bisogno di creare video in un contesto lavorativo o educativo, senza la necessità di software complessi o competenze avanzate. Alcuni esempi di utilizzo includono:
- Aziende: Training per dipendenti, presentazioni di vendita, aggiornamenti di progetto, comunicazioni interne, demo di prodotti.
- Educazione: Lezioni video, progetti per studenti, comunicazioni per i genitori.
- Professionisti: Tutorial, recensioni, contenuti informativi.
In sintesi, Google Vids mira a democratizzare la creazione video, rendendola un’attività accessibile e collaborativa, proprio come lo sono la creazione di documenti o presentazioni all’interno di Google Workspace.