Salta al contenuto
  • Sondrio (Italia)
  • +39-3891547793
  • info@gianfrancobordoni.eu
  • facebook
  • twitter
  • instagram
  • linkedin
L'esperienza e la competenza al vostro servizio

L'esperienza e la competenza al vostro servizio

Ciò che dobbiamo imparare a fare, lo impariamo facendolo (Aristotele).

  • HOME
  • IL MIO IMPEGNO CIVICO
    • Il Guastafeste
    • Una città al centro delle Alpi
    • Turismo
  • PUBBLICAZIONI
    • Pillole di buone pratiche
      • Strumenti digitali
      • Intelligenza artificiale
    • Metodologie innovative
    • Inclusione
    • La soluzione Google
  • ICT – NETWORKING
  • PNRR SCUOLA
  • CONTATTO

Mese: Giugno 2023

  • Home
  • 2023
  • Giu

Sistemi di comunicazione aumentativa e alternativa (CAA): facciamo parlare le voci silenziose

La comunicazione è un aspetto fondamentale della nostra vita quotidiana. Attraverso la comunicazione, esprimiamo i nostri desideri, le nostre emozioni […]

Inclusione, Strumenti digitali autostima, CAA, comunicazione, Comunicazione Aumentativa e Alternativa, Inclusione, inclusione digitale

L’importanza delle tecnologie di ausilio visivo come strategia inclusiva

Nell’ambito dell’accessibilità e dell’inclusione, è fondamentale garantire l’accesso alle informazioni e alle esperienze per le persone con disabilità visive. Le […]

Inclusione, Metodologie innovative, Strumenti digitali accessibilità, accesso alle informazioni, GPS vocali, Inclusione, lettura facilitata, società inclusiva, TAV, Tecnologie di Ausilio Visivo

L’empowering degli screen reader: strumenti inclusivi per l’accessibilità digitale

Nella società moderna, in cui la tecnologia digitale riveste un ruolo centrale, è essenziale garantire l’accessibilità per tutti gli individui, […]

Inclusione, Strumenti digitali accessibilità, inclusione digitale, ipovedenti, non vedenti, screen reader, tecnologia

L’importanza dei software di riconoscimento vocale nell’inclusione.

Nell’era digitale in cui viviamo, i progressi nella tecnologia hanno aperto una vasta gamma di opportunità per migliorare l’inclusione e […]

Inclusione, Strumenti digitali accessibilità, apprendimento, Disabilità, produttività professionale, riconoscimento vocale, software

BYOD (Bring Your Own Device) a scuola: sfide e opportunità nell’era digitale

L’avvento delle tecnologie digitali ha trasformato il modo in cui viviamo e apprendiamo, portando con sé nuove sfide e opportunità […]

Metodologie innovative, Strumenti digitali, Tecnologia e realtà byod, Inclusione, metodologie innovative, Opportunità, sicurezza informatica

L’uso dei tablet nella didattica inclusiva: un’opportunità per nuove opportunità educative

Nell’era digitale in cui viviamo, l’uso dei dispositivi tecnologici ha assunto un ruolo centrale nell’ambito dell’istruzione. Tra questi, i tablet […]

Inclusione, Metodologie innovative, Strumenti digitali Collaborazione e partecipazione, metodologie inclusive, Strumenti di supporto all'apprendimento, tablet

L’uso delle lavagne digitali per promuovere metodologie inclusive nell’istruzione.

Negli ultimi anni, l’avanzamento delle tecnologie digitali ha portato a una trasformazione significativa dell’istruzione, rendendo possibile l’implementazione di metodologie inclusive […]

Inclusione, Metodologie innovative digital board, Inclusione, lavagne digitali, metodologie attive, metodologie inclusive

L’innovativa didattica in cloud: un passo avanti per la scuola

La didattica sta vivendo una rivoluzione grazie all’avvento delle nuove tecnologie, e uno degli strumenti più potenti a disposizione degli […]

Metodologie innovative, Strumenti digitali, Tecnologia e realtà approccio personalizzato, Big data, cloud computing, collaborazione, creatività, dati, didattica digitale, didattica laboratoriale, educative, mondo digitale, remoto, risorse, sicurezza, universo, virtuale

Le reti cablate e Wi-Fi nella Pubblica Amministrazione e nelle scuole. Opportunità ma con qualche attenzione.

Nell’ambito della pubblica amministrazione (PA) e delle istituzioni scolastiche, l’implementazione di reti cablate e access point wireless (WiFi) svolge un […]

ICT per la P.A. e la scuola access point, crittografia, dati, networking, privacy, reti cablare, sicurezza informatica, Wi-Fi

Firewall: un pilastro nella difesa delle reti nella P.A. e nella scuola

La sicurezza delle reti è diventata un elemento cruciale per proteggere le informazioni sensibili e mitigare le minacce informatiche sempre […]

ICT per la P.A. e la scuola firewall, ispezione, malware, pacchetti, reti, sicurezza, virus

Navigazione articoli

Articoli meno recenti
Articoli seguenti

Articoli recenti

  • L’intelligenza artificiale può cambiare i paradigmi educativi e dell’apprendimento?
  • L’uso dell’Intelligenza Artificiale contro gli Haters
  • La progettazione di ambienti STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics)
  • Progettare un ambiente innovativo per sperimentare la metodologia DEBATE
  • Viabilità intelligente con l’Intelligenza Artificiale

Categorie

  • Blog
  • Enogastronomia
  • Formazione
  • I video
  • ICT per la P.A. e la scuola
  • Il Guastafeste
  • Inclusione
  • Innovazione della didattica
  • Intelligenza artificiale
  • La soluzione Google
  • Metodologie innovative
  • Pillole di buone pratiche
  • PNRR
  • PNRR – Progettazione
  • Pubblicazioni
  • Strumenti digitali
  • Tecnologia e realtà
  • Turismo
  • Una città al centro delle Alpi
PNRR Istruzione

PNRR Istruzione

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per la Scuola.

Google Education

Google Education

Turismo enogastronomico

Turismo enogastronomico

La Valtellina nelle sue eccellenze.

Innovazione didattica

Innovazione didattica

Innovazione didattica

Sicurezza informatica nella scuola

Sicurezza informatica nella scuola

Sicurezza informatica nella scuola: una priorità imprescindibile per la protezione degli studenti Con lo sviluppo esponenziale nell’uso delle tecnologie digitali […]

Innovazione nella PMI

Innovazione nella PMI

Tag Cloud

abilità sociali (3) accessibilità (6) AI (3) analisi dei dati (3) apprendimento (9) apprendimento attivo (4) apprendimento personalizzato (3) Arte (3) Big data (3) collaborazione (17) comunicazione (5) condivisione (6) cooperative learning (3) creatività (5) crittografia (3) dati (3) Debate (3) Disabilità (3) firewall (3) Flipped Classroom (4) formazione (4) Gamification (4) Google (6) google workspace (3) IA (3) Inclusione (22) inclusione digitale (3) Innovazione (6) innovazione metodologica (3) Intelligenza artificiale (9) metodologie inclusive (3) peer education (3) pensiero critico (3) personalizzazione dell'apprendimento (3) phishing (3) PNRR (4) privacy (11) problem solving (4) realtà aumentata (4) realtà virtuale (3) sicurezza (9) sicurezza informatica (6) simulazioni (4) tecnologia (7) virtuale (3)

Dott. Gianfranco Bordoni

PEO: info@gianfrancobordoni.eu
PEC: gianfranco.bordoni@pec.it
Mobile: (+39) 3891547793
Via Enrico Fermi 46
23010 – Berbenno di Valtellina (Sondrio)

Categorie

  • Blog (3)
  • I video (12)
  • ICT per la P.A. e la scuola (11)
  • Il Guastafeste (1)
  • Pillole di buone pratiche (25)
    • Intelligenza artificiale (8)
    • Strumenti digitali (16)
    • Tecnologia e realtà (6)
  • Pubblicazioni (65)
    • Formazione (1)
    • Inclusione (18)
    • Innovazione della didattica (1)
    • La soluzione Google (8)
    • Metodologie innovative (39)
    • PNRR (18)
      • PNRR – Progettazione (2)
  • Turismo (7)
    • Enogastronomia (1)
  • Una città al centro delle Alpi (3)

Articoli recenti

  • L’intelligenza artificiale può cambiare i paradigmi educativi e dell’apprendimento?
  • L’uso dell’Intelligenza Artificiale contro gli Haters
  • La progettazione di ambienti STEAM (Science, Technology, Engineering, Arts, Mathematics)
  • Progettare un ambiente innovativo per sperimentare la metodologia DEBATE
  • Viabilità intelligente con l’Intelligenza Artificiale

Tag Cloud

abilità sociali accessibilità AI analisi dei dati apprendimento apprendimento attivo apprendimento personalizzato Arte Big data collaborazione comunicazione condivisione cooperative learning creatività crittografia dati Debate Disabilità firewall Flipped Classroom formazione Gamification Google google workspace IA Inclusione inclusione digitale Innovazione innovazione metodologica Intelligenza artificiale metodologie inclusive peer education pensiero critico personalizzazione dell'apprendimento phishing PNRR privacy problem solving realtà aumentata realtà virtuale sicurezza sicurezza informatica simulazioni tecnologia virtuale
Copyright © 2025 L'esperienza e la competenza al vostro servizio Tutti i diritti riservati. Tema: Flash di ThemeGrill. Powered by WordPress
error: Content is protected - il contenuto è protetto
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok